FORGOT YOUR DETAILS?

FESTIVALDANZA ROMA

THE NEW DANCE EXPERIENCE

ROMA, 20 E 21 OTTOBRE 2018

FESTIVALDANZA ROMA

The New Dance Experience

Il claim dell'evento prometteva una nuova esperienza di danza e a sentire i protagonisti è accaduto.  I partecipanti ai due giorni del FestivalDanzaRoma hanno dichiarato di aver respirato e vissuto la vera danza. Unico evento a presentare in due giorni: workshop, rassegna cinematografica, Cerimonia di consegna del premio "Stefano Francia" e contest show televisivo "Dance is my Life" in onda ad inizio anno 2019 sul network nazionale Canale Italia.  

Le due giornate si sono aperte con un corso intensivo di danza e gestione scuola di danza con due numeri uno del settore:  Lavelle Smith (coreografo internazionale delle pop star americane e per 23 anni coreografo di Micheal Jackson) e il dottor Mauro Minutilla formatore nazionale dei più grandi brand. 

Il sabato pomeriggio l'inaugurazione della prima edizione del Roma Dance Film Festival, rassegna cinematografica con la presentazione di due documentari straordinari. "Dance with Maria" di Ivan Gergolet  e "Dancing with the King" di LaVelle Smith Jr. 

Entrambi premiati con l'International Dance Award "Stefano Francia".

La cerimonia di consegna dell'’International Dance Award Stefano Francia riconoscimento all'eccellenza coreutica è stato assegnato dall'Academy dell'associazione Stefano Francia a 9 eccellenze coreutiche. 

La sera del 20 ottobre l’Auditorium SGM Conference Center di Roma ha accolto  autorità della danza arrivate per  assistere alla cerimonia di consegna delle statuette create dal maestro Arando in onore di Stefano Francia, maestro, coreografo e dirigente nazionale di Danza. L'evento curato da Fabrizio Silvestri e Walter Garibaldi con la regia di Antonio centomani, andrà in onda sul network Canale Italia il 26 dicembre 2018. 

La signora del Teatro Laura Lattuada è stata al timone della serata, accompagnata da celebrity  come Paola Severini Melograni, Brigitta Boccoli, Luigi Bruno, Kaspar Capparoni e Veronica Maccarrone, Silvia Salemi, Eleonora Cecere, Milena Minutoli, Jupiter e Tinto.

Nel corso della serata si sono alteranti sul palco artisti straordinari per esibizioni di danza e canto.  Aurora Pica  (ndr Figlia d'arte del reuccio della canzone  Claudio Villa e Patrizia Baldi) straordinaria coreografa contemporanea, Massimo Polo e Oksana (pupillo e allievo da sempre di Stefano) la coppia ha presentato un Tango passionale e molto intimista. Fabio Modica e Tina Hoffmann ( due edizione maestra di Ballando con le Stellelatin dancers che con la loro sensibilità hanno dato vita ad una storia d'amore struggente. Antonio Clemente e Loris Brini (ultimi due ballerini di Polka Chinata, ballo di folklore romagnolo)  hanno onorato la figura del maestro Francia presentando la cultura della danza italiana con un ballo di tradizione.

 

Il pentagramma musicale della serata si è arricchito con le note di quattro cantanti straordinari:  Micaela,      Steven B  coreografo al suo debutto musicale ,  Iskra Menarini che ha presentato il suo nuovo singolo, La serata si è conclusa  con l’esordio di Giulia Muti, nipote di Stefano Francia, e la sua canzone dal titolo “Mnemosyne”, dea greca della memoria e del potere di ricordare, una brano dedicato allo zio scomparso appena due anni fa.  

 

Per maggiori info: 

info@stefanofrancia.com - www. stefanofrancia.com

+39 335 435168 - +39 338 7758866

Stefano Francia (1961 - 2016)

Ballerino, insegnante, coreografo, dirigente. Per tutta la vita è stato fedele al suo unico amore professionale la “Danza”. Umbro di origine e romano per scelta, Stefano per 40 anni si è dedicato allo studio dell’arte coreutica.

La sua passione per questa disciplina ferrea e al contempo eccitante è stato motivo di mancato diploma superiore. Di fronte alla scelta di fare il geometra o il ballerino, Stefano scelse di danzare rischiando tutto. Decise così di andare a sostenere il provino come ballerino in RAI per il corpo di ballo di “Tilt”, anziché la maturità tecnica. Ha studiato con i migliori insegnanti ottenendo la qualifica in tutte le discipline per intraprendere il suo percorso professionale con tenacia e determinazione.

Nel corso della sua carriera ha ideato molti eventi tra cui il “FestivalDanza”, evento mediatico di danza sportiva riconosciuto da tutto il mondo. Ha fondato, insieme a Fabrizio Silvestri (presidente Associazione), la webzine “laDanzaTelematica.it”.

È stato prima consigliere e poi presidente ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo), Consigliere della Lega Professionisti in FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva), fondatore della FIDA (Federazione Italiana Danza Amatori ) e FIDA Professional. Esaminatore e Giudice United Kingdom Alliance (UKA)

TOP