L’Associazione “Stefano Francia –EnjoyArt” nasce per onore la memoria del maestro e coreografo Stefano Francia. Lo scopo dell’associazione è quello di sostenere, promuovere e divulgare l’arte in tutte le sue forme diventando luogo d’incontro, dove riscoprire l’importanza della formazione, socializzazione e solidarietà.
L’associazione “Stefano Francia – EnjoyArt” è un soggetto attivo e propositivo nella Danza italiana e internazionale, associata all’ ente di promozione CONI C.S.A.In e CID Unesco (International Dance Council), ha l’ obiettivo di divulgare l’arte coreutica in ogni ambito sociale includendo tutti i generi di danza: danze di carattere, folklore, danza classica, moderna, contemporanea, danze di coppia, street dance, teatro danza, danza sperimentale, Hip Hop
“Stefano Francia – EnjoyArt” opera nel terzo settore per sostenere e aiutare le categorie meno avvantaggiate, dai disabili agli inoccupati e disoccupati offrendo loro nuove prospettive e strumenti di lavoro per entrare dalla porta principale del mondo artistico e lavorativo.
Che valore ha la formazione nella danza?
Un maestro di danza deve essere in grado di progettare e condurre una lezione tenendo conto dell’età, del livello di preparazione e del tempo di apprendimento dell’allievo. Un maestro deve conoscere le normative che regolano il settore sport e cultura, conoscere la storia della danza e della musica ed essere in grado di organizzare eventi.
Le varie lezioni sono tenute da professionisti di fama mondiale. Il corso comprende lo studio di diverse materie, per una frequenza di 200 ore tra aula e sala danza. La durata del corso è di 12/14 mesi suddivise in moduli . Esame finale con rilascio di certificazione CSAIN-CONI, CID-UNESCO, EurEthics Etsia, ente certificatore dei servizi educativi (iscritto presso l’ European Union Office for Intellectual Property n° 016602526) (EQF).
In caso di esame con esito negativo l'allievo ha la possibilità di ripetere il corso gratuitamente. Per accedere i candidati devono aver compiuto 18 anni e aver svolto almeno 5 anni di attività agonistica. Essere in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado o diploma di scuola secondaria di secondo grado o titoli equipollenti.
A Sessanta dalla nascita del Re del Pop, Michael Jackson, il coreografo LaVelle Smith Jr in occasione del FestivalDanza (20 e 21 ottobre 2018) terrà un corso di formazione per coreografi professionisti e aspiranti coreografi con certificazione finale EurEthics Etsia, ente certificatore dei servizi educativi (iscritto presso l’ European Union Office for Intellectual Property n° 016602526) (EQF).